Federico Borroni (di Antonio) nasce a Saronno il 30 0ttobre del 1894 e muore (registrano i documenti noti) il 4 agosto del 1915 sul Col di Lana per ferite riportate in combattimento. Soldato del 92° Reggimento che col 91° costituiva la Brigata Basilicata, unità dell’esercito che aveva il suo bacino di reclutamento nei distretti militari di Catanzaro, Lodi, Lucca, Palermo, Savona Varese.

$T2eC16hHJF0FFZqCuli!BRwL6GVFJ!~~60_35Sede in tempo di pace dei reggimenti è Torino. All’inizio della guerra la Brigata si trova accantonata a Longarone. Il 4 agosto 1915, 2 battaglioni del 92° Reggimento insieme ad alcuni reparti di alpini sono impegnati nella conquista del monte Rotheck. Il I° battaglione inizia la marcia di notte sotto il fuoco nemico e riesce a conquistare una cima del Rotheck che dovrà sgomberare dopo otto ore di durissimi combattimenti per i continui e insistenti contrattacchi degli austriaci. Cadono in combattimento in poche ore 1049 uomini di truppa e 39 ufficiali. Al 92° Reggimento è conferita la medaglia d’argento alla bandiera per gli strenui combattimenti sostenuti.

Le notizie ufficiali riportate dall’Albo d’Oro dei Caduti della Grande Guerra vogliono Federico Borroni morto sul Col di Lana, dato che contraddice con le notizie riguardanti il 92° Reggimento diffuse dal Regio Esercito che segnalano il trasferimento del reparto nel settore del Col di Lana soltanto a fine ottobre.  Federico Borroni muore il 4 agosto 1915 nei durissimi scontri per la conquista del Monte Rosso, non aveva neppure 21 anni. Il Col di Lana è da ritenersi una trascrizione errata del luogo della morte.

I saronnesi avevano trascorso i primi tre mesi di guerra senza notizie luttuose. Se escludiamo la perdita dei due giovani saronnesi avvenuta il 29 aprile del 1915 in Libia, è solo con la notizia della morte di Federico che la comunità saronnese inizia a fare i conti con la tragedia in corso. Federico Borroni è ricordato come il primo soldato saronnese caduto nella Grande Guerra.

Fonti:

Archivio Storico Comune di Saronno

http://www.albodorolombardia.it/main/get_soldier/83280